Mini master sui Rifiuti
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
10.00-13.00
Numero massimo
Numero minimo
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Imprenditori, dirigenti, personale aziendale che ricopre ruoli di responsabilità ambientale
Programma
Programma del Mini master:
1°Focus Corso Base sulla gestione dei Rifiuti 15 Febbraio 2021
La Normativa nazionale sulla gestione dei rifiuti in via ordinaria. ll D. Lgs. n.152/2006 Parte IV “Gestione dei rifiuti”
• Principi informatori
• Definizioni
• Adempimenti
• Classificazione
• La corretta gestione dei rifiuti costituiti da DPI durante il periodo emergenziale
• Autorizzazioni alla gestione
• Sanzioni
2° Focus D.Lgs. 116/2020: la gestione dei rifiuti alla luce delle novità nel codice ambientale 22 Febbraio 2021
• Nuove definizioni e ripercussioni sull’operatività;
• Aspetti gestionali;
• Cenni sull’emanando Registro Elettronico Nazionale;
• Aspetti sanzionatori
3° Focus I nuovi decreti nella logica dell'economia circolare. Approfondimenti su sottoprodotti - End of waste - Terre e Rocce da scavo 1 Marzo 2021
Panoramica sui principi contenuti nei tre decreti legislativi di recepimento delle Direttive europee (UE) 2018/849 relativa e a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e (UE) 2012/19 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche: d.lgs. n. 118 del 2020;
direttiva (UE) 2018/849 relativa ai veicoli fuori uso: d.lgs. n. 119 del 2020;
direttiva (UE) 2018/850 relativa alle discariche di rifiuti: d.lgs. n. 121 del 2020.
Esame della regolamentazione di Sottoprodotti; End of Waste e Terre e Rocce da Scavo
Relatore
Avv. Recchi
