L'obbligo di fatturazione elettronica: normativa e prassi di riferimento e processi tecnici organizzativi di transizione.
Dettagli
Categoria
Codice
18FFE3
Data inizio corso
13/07/2018
Data fine corso
13/07/2018
Durata
4
ore
Orari
9.00-13.00
Numero massimo
21
Numero minimo
10
Costo
250
€ + IVA prezzo per Aziende non Associate / partecipante
20% di sconto per gli associati Confindustria
20% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Direttori amministrativi, addetti alla contabilità IVA e tecnici informatici che collaboreranno in team alla realizzazione dei progetto aziendali di adeguamento all'obbligo di fatturazione elettronica.
Obiettivi
Dal 1° gennaio 2019 la fattura elettronica diventerà obbligatoria per tutte le transazioni nazionali (verso clienti imprese e consumatori finali). La novità costituisce il primo importante passo verso lintegrale digitalizzazione del ciclo attivo e passivo di fatturazione, incidendo in modo epocale sui processi amministrativo/contabili aziendali.
Come noto il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro delleconomia e delle finanze Giovanni Tria, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli, ha approvato il DECRETO-LEGGE 28 giugno 2018, n. 79 , pubblicato sulla GU Serie Generale n.148 del 28-06-2018, che introduce disposizioni urgenti relativamente agli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante. In particolare, il provvedimento, entrato in vigore 29/06/2018, rinvia al 1° gennaio 2019 lobbligo, previsto dalla legge di bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205), della fatturazione elettronica per la vendita di carburante a soggetti titolari di partita IVA presso gli impianti stradali di distribuzione, in modo da uniformarlo a quanto previsto dalla normativa generale sulla fatturazione elettronica tra privati.
Il seminario è volto ad illustrare gli obblighi introdotti, facendo chiarezza sulle novità e individuando le linee guida per un efficace approccio amministrativo/fiscale e informatico.
Come noto il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro delleconomia e delle finanze Giovanni Tria, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli, ha approvato il DECRETO-LEGGE 28 giugno 2018, n. 79 , pubblicato sulla GU Serie Generale n.148 del 28-06-2018, che introduce disposizioni urgenti relativamente agli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante. In particolare, il provvedimento, entrato in vigore 29/06/2018, rinvia al 1° gennaio 2019 lobbligo, previsto dalla legge di bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205), della fatturazione elettronica per la vendita di carburante a soggetti titolari di partita IVA presso gli impianti stradali di distribuzione, in modo da uniformarlo a quanto previsto dalla normativa generale sulla fatturazione elettronica tra privati.
Il seminario è volto ad illustrare gli obblighi introdotti, facendo chiarezza sulle novità e individuando le linee guida per un efficace approccio amministrativo/fiscale e informatico.
Note
Vedi programma in allegato