Le autorizzazioni in materia ambientale: le autorizzazioni uniche e le autorizzazioni semplificate. Cenni a VIA e VAS.
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
10.00-13.00
Numero massimo
Numero minimo
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Gestori di impianti; Consulenti ambientali; Pubbliche Amministrazioni; Responsabili del Servizio Ambiente.
Premessa
In materia di autorizzazioni ambientali e al trattamento dei rifiuti si è di fronte ad una pluralità di ipotesi normative: autorizzazioni integrate, autorizzazioni uniche, procedure semplificate, autocertificazioni di adesione, valutazioni di impatto ambientale.
Le normative si sono arricchite dal giugno 2017 della disciplina del provvedimento unico regionale che è stato presentato come un utile strumento di semplificazione.
La Legge 29 luglio 2021, n. 108, di conversione del D.L. 31 maggio 2021, n. 77 (cosiddetto Decreto Semplificazioni) dispone la "governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure".
Il provvedimento modifica il D.Lgs. 152/06 in tema di Via, Vas.
Programma
Il corso propone un approfondimento sul DPR 59/2013 che introduce l'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) per tutte le aziende che non siano soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale:
Verrà esaminato l’ambito di applicazione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale.
Analisi delle semplificazioni degli adempimenti legislativi in tema di Via, Vas;
Altre ipotesi di autorizzazione:
• Autorizzazione unica alla gestione dei rifiuti (208, D.Lgs. 152/2006)
• Autorizzazione semplificata al recupero rifiuti (216, D.Lgs. 152/2006)
• Autorizzazioni generali (art 272, D.Lgs. 152/2006)
• Verifica di assoggettabilità a VIA
• VIA e provvedimento autorizzatorio unico regionale (art 27 bis, D.Lgs. 152/2006).
