Aggiornamento RSPP,Preposti e Dirigenti della sicurezza: "Fattore umano e sicurezza sul lavoro "
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
9.00-13.00
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
• RSPP
• Preposti
• Dirigenti
• Imprenditori
• Responsabili Risorse Umane
• Consulenti
Premessa
Ciò che, oggi, può fare la differenza nella creazione di un ambiente di lavoro realmente sicuro, è la cultura della sicurezza. Si tratta di passare definitivamente da un concetto di sicurezza inteso come insieme di requisiti tecnici e meccanici, ad una visione sistemica basata sull’interazione complessa tra ambiente e fattore umano, che appoggia la sua efficacia sui valori e sui comportamenti dei soggetti che vi agiscono, in cui si produce il passaggio dalla “comunicazione dei contenuti” alla “condivisione dei comportamenti.
Obiettivi
Il corso mira a porre in essere una riflessione partecipata ed esperienziale sulla sicurezza sul lavoro intesa in primo luogo come elemento “culturale”, in cui il fattore umano viene posto al centro di un sistema di cui le persone ed i gruppi di lavoro diventano gli artefici. Con i loro atteggiamenti e comportamenti, la loro competenza, le loro abitudini e le loro modalità di comunicazione, infatti, essi costruiscono e decostruiscono continuamente la versa sicurezza si luoghi di lavoro e le sue conseguenze sulle persone.
Programma
• Dimensioni e costi della sicurezza
• Significati storici dell’infortunio e approccio sistemico
• Percezione del rischio e propensione al rischio
• Infortuni e near-miss: la piramide di Heinrich
• La sicurezza come valore da sviluppare: non technical skills per una cultura della sicurezza
Relatore
Dott.ssa Anna Ravina - Servadio & Partners
