Aggiornamento RLS: Guida alla lettura dei documenti (DVR, DUVRI, Piano emergenze ecc.)
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
09.00-13.00
Numero massimo
Numero minimo
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
RLS
Premessa
Tra le attribuzioni dei RLS ci sono quelle di essere consultato preventivamente e tempestivamente in ordine alla valutazione dei rischi e di ricevere le informazioni e la documentazione aziendale inerente a tale valutazione (DVR, DUVRI, piano di emergenza, ecc.), al fine di poter formulare osservazioni e proposte.
Obiettivi
Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti indicazioni e suggerimenti per consultare in modo appropriato i documenti della sicurezza, partendo dalla conoscenza dei contenuti e dei requisiti che gli stessi debbono avere.
Programma
1. Come leggere e conoscere i documenti della sicurezza.
2. Norme di riferimento, modelli e modalità di stesura dei principali documenti della sicurezza:
- • DVR, Documento di Valutazione dei Rischi, per la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro;
- • DUVRI, Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza, in relazione agli obblighi derivanti dall’art. 26 D.Lgs. 81/2008;
- • POS (Piano Operativo di Sicurezza), PSC (Piano Sicurezza Coordinamento), PSS (Piano Sostitutivo di Sicurezza) – Documenti di cantiere;
- • Piano emergenze.
3. Test di verifica dell’apprendimento.

Corso in aula
